ACCEDI
Login

Il mondo dei tatuaggi è ancora avvolto da numerosi tabù: dalla pelle alle pagine dei libri, ricchi di storia e significati, qui trovate tutto ciò che c'è da sapere. Per appassionati o semplici curiosi.

30 romanzi da leggere tra i 20 e i 30 anni

Esuberante, tenace, eclettica. Capace di sfidare il mondo attraverso i suoi linguaggi e racconti.

Napoleone Bonaparte, Barack Obama, Lady Gaga, Kurt Kobain, Jimi Hendrix, Paul McCartney, Charlie Chaplin, Mark Zuckerberg, Bill Gates, Steve Jobs, Vincent Van Gogh, Diego Armando Maradona, Valentino Rossi e Neil Amstrong... cosa hanno in comune questi nomi illustri? Sono tutti mancini!

Le case sono le storie che abitiamo: in questa raccolta ne trovi tante e diverse. A corredo: saggi, manuali, libri-catalogo per case felici!

Mi dà sempre un brivido quando osservo un gatto che sta osservando qualcosa che io non riesco a vedere.
(Eleanor Farjeon)

IIIF è un acronimo che sta per International Image Interoperability Framework ed è un protocollo per la visualizzazione, l’annotazione, la condivisione e la manipolazione di immagini ad altissima definizione. Potremmo quasi dire che IIIF è una sorta di “web” per entrare dentro le collezioni digitali delle grandi biblioteche, dei grandi musei e dei grandi archivi internazionali.

"Nonostante Bergamo e Brescia fossero entrambe dominio della Serenissima, i loro principali pittori hanno sviluppato una parlata diversa, autonoma, segnata da una vivace attenzione al vero e alla natura. Sono autori del Cinquecento di primaria grandezza: Moretto, Savoldo, Moroni, con l'aggiunta del veneziano Lorenzo Lotto [che a Bergamo visse oltre 10 anni]" cit. Simone Facchinetti