ACCEDI
Login

"Nonostante Bergamo e Brescia fossero entrambe dominio della Serenissima, i loro principali pittori hanno sviluppato una parlata diversa, autonoma, segnata da una vivace attenzione al vero e alla natura. Sono autori del Cinquecento di primaria grandezza: Moretto, Savoldo, Moroni, con l'aggiunta del veneziano Lorenzo Lotto [che a Bergamo visse oltre 10 anni]" cit. Simone Facchinetti

IIIF è un acronimo che sta per International Image Interoperability Framework ed è un protocollo per la visualizzazione, l’annotazione, la condivisione e la manipolazione di immagini ad altissima definizione. Potremmo quasi dire che IIIF è una sorta di “web” per entrare dentro le collezioni digitali delle grandi biblioteche, dei grandi musei e dei grandi archivi internazionali.

Un viaggio immersivo e interattivo nelle opere più celebri di Sandro Botticelli. Celebra la primavera con la nuova funzione STORIE di MLOL! 

24 marzo - Giornata Nazionale della promozione della lettura

23 aprile - Giornata Mondiale del libro

« Un romanzo non è una confessione dell'autore, ma un'esplorazione di ciò che è la vita umana nella trappola che il mondo è diventato»

Milan Kundera

In attesa di conoscere la dozzina, lasciati "stregare" dai titoli proposti dagli Amici della domenica per la LXXVII edizione del Premio. Li trovi qui!

"Un riconoscimento arrivato per il coraggio e l’acutezza clinica con cui svela le radici, gli allontanamenti e i vincoli collettivi della memoria personale." Accademia Nobel Prize

Elizabeth Alexandra Mary, questo il nome completo dell'appena scomparsa Regina d'Inghilterra che verrà per sempre ricordata come Elisabetta II. Sua Maestà, sua Altezza Reale, sono solo alcuni degli appellativi con i quali era obbligatorio rivolgersi a lei: ma anche tanti soprannomi, tra cui Lilibet, il più noto.

Le case sono le storie che abitiamo: in questa raccolta ne trovi tante e diverse. A corredo: saggi, manuali, libri-catalogo per case felici!