Wu Ming è un collettivo di scrittori provenienti dalla sezione bolognese del Luther Blissett Project (1994-1999), divenuto celebre con il romanzo Q. Da diversi anni sperimentano narrazioni ibride tra non-fiction, inchiesta, letteratura di viaggio, storia, intervento critico su ambiente e paesaggio.
Grandi figure dell’imprenditoria internazionale tra inchieste, biografie e saggi sulle nuove frontiere dello sviluppo economico.
Ciao sono Hemingway, uno degli scrittori di spicco del XX secolo, vincitore del premio Pulitzer grazie al romanzo “Il vecchio e il mare” e del premio Nobel per la letteratura. Ci conosciamo?
Un viaggio tra le opere principali dei grandi classici della letteratura mondiale che vi terrà incollati alle pagine, o meglio, allo schermo.
Ricordando l’allunaggio vi proponiamo uno zoom sull’infinito con una raccolta di risorse che spazi(an)o dai romanzi a trattati scientifici, passando per le immagini più significative.
Per non annoiarvi tra un bagno e un ghiacciolo, una selezione di crimini da ombrellone fitti di misteri da risolvere. Cercate di districarvi tra questi enigmi con in mano il vostro ebook e il vostro… cocco bello!
IIIF è un acronimo che sta per International Image Interoperability Framework ed è un protocollo per la visualizzazione, l’annotazione, la condivisione e la manipolazione di immagini ad altissima definizione. Potremmo quasi dire che IIIF è una sorta di “web” per entrare dentro le collezioni digitali delle grandi biblioteche, dei grandi musei e dei grandi archivi internazionali.